Palude del Conte e duna costiera

L'Ente gestore della Riserva Naturale Orientata Regionale è il Comune di Porto Cesareo.

Immagine: Immagine Riserva naturale Palude del Conte e duna costiera
© Comune di Porto Cesareo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Bellezze naturali

L'Ente Gestore ha istituito l'Ufficio del Parco designando quale responsabile l'architetto Tarcisio Basile e ha instaurato una collaborazione specialistica ad hoc con l'avvocato Marco Greco. La Riserva Naturale Regionale Orientata Palude del Conte e Duna costiera – Porto Cesareo è stata istituita con legge regionale n. 5 del 15 marzo 2006 (B.U.R.P. n. 35 - del 17/03/2006). Il Parco, la cui superficie complessiva è di 898 ha, è in continuità ambientale con l'attigua area protetta "Riserve naturali regionali del litorale tarantino orientale" (L.R. 23/12/02 n. 24) e con l'Area Marina Protetta di Porto Cesareo. La Riserva Orientata Regionale si estende esclusivamente nell'ambito del territorio comunale di Porto Cesareo e comprende due siti di interesse comunitario (SIC): il SIC "Palude del Conte - Dune di Punta Prosciutto" con codice IT9150027 ed il SIC "Porto Cesareo" con codice IT9150028. Contatti Responsabile dell'ufficio del parco: Ing. Pezzuto Antonio Luciano, Collaboratore: Avvocato Marco Greco Cell. 347 6902966

Modalità di accesso

Non definita

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:
Valido dal: 01/01/2023
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito