Contributo per persone non autosufficienti

  • Servizio attivo

Il servizio permette di fare domanda per un contributo economico per persone non autosufficienti.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutte le persone con residenza e domicilio nel Comune, in possesso di un certificato di invalidità civile al 100% e di una serie di requisiti sanitari ed economici indicati di seguito.

Porto Cesareo

Descrizione

Il servizio permette di fare domanda per un contributo economico per affrontare le spese di assistenze di persone non autosufficienti.

Il contributo viene percepito dalle persone in possesso di certificato invalidità civile 100% e che ricevono l'idennità di accompagnamento e che hanno una serie di requisiti economici indicati di seguito.

Come fare

Per ottenere il contributo è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Politiche sociali.

Per presentare la domanda on line è possibile accedere con SpId, inserire le informazioni richieste, controllare la correttezza delle informazioni e inviarla.

La richiesta può essere presentata da chiunque, purché provvisto di delega da parte della persona non autosufficiente. E' inoltre necessario che la persona non autosufficiente abbia residenza e domicilio all'interno del Comune, non viva in modo permanente in una struttura sanitaria residenziale e abbia un reddito ISEE inferiore a 25.000 €.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta è necessaria la seguente documentazione:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • certificato di invalidità civile 100%
  • documento che comprovi il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento INPS
  • attestazione ISEE con valore inferiore a 25.000 €
  • IBAN valido per l'erogazione del contributo

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • delega del beneficiario del servizio

Cosa si ottiene

Contributo per persone non autosufficienti

Il contributo verrà versato mensilmente sul conto corrente della persona non autosufficiente al permanere dei requisiti di accesso al contributo.

Una volta ottenuto il contributo, i soggetti beneficiari del contributo (o i loro eredi) sono tenuti a comunicare per email all'indirizzo politiche.sociali@comune.it l'insorgenza di una delle seguenti condizioni, che comportano l’interruzione del contributo a partire dal mese successivo:

  • decesso;
  • perdita dell’identità di accompagnamento INPS;
  • trasferimento della residenza o del domicilio in altro Comune;
  • trasferimento permanente in struttura residenziale.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Municipale

Sede municipale del Comune di Porto Cesareo

Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2023
Immagine: Foto Luoghi - Municipio

Condizioni di servizio

TERMINI DI SERVIZIO (File pdf 56,75 kB)

Contatti

Telefono - Segreteria:
0833 858106

Fax - Segreteria:
0833 858152

E-mail - Segreteria:
servizisociali.comune.portocesareo@pec.rupar.puglia.it

Periodo di chiusura

P.U.A. - Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 09.30 alle ore 11.30
Segretariato Sociale - Lunedì e Mercoledi Venerdi dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Martedì Pomeriggio: Chiuso
La Responsasbile di Settore riceve per appuntamento.

Valido dal 01/01/2023
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito