Contributo per persone non autosufficienti
- Servizio attivo
Il servizio permette di fare domanda per un contributo economico per persone non autosufficienti.
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutte le persone con residenza e domicilio nel Comune, in possesso di un certificato di invalidità civile al 100% e di una serie di requisiti sanitari ed economici indicati di seguito.
Descrizione
Il servizio permette di fare domanda per un contributo economico per affrontare le spese di assistenze di persone non autosufficienti.
Il contributo viene percepito dalle persone in possesso di certificato invalidità civile 100% e che ricevono l'idennità di accompagnamento e che hanno una serie di requisiti economici indicati di seguito.
Come fare
Per ottenere il contributo è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Politiche sociali.
Per presentare la domanda on line è possibile accedere con SpId, inserire le informazioni richieste, controllare la correttezza delle informazioni e inviarla.
La richiesta può essere presentata da chiunque, purché provvisto di delega da parte della persona non autosufficiente. E' inoltre necessario che la persona non autosufficiente abbia residenza e domicilio all'interno del Comune, non viva in modo permanente in una struttura sanitaria residenziale e abbia un reddito ISEE inferiore a 25.000 €.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- per attivare SPID visita questa pagina ;
- per attivare CIE visita questa pagina .
Per inoltrare la richiesta è necessaria la seguente documentazione:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- certificato di invalidità civile 100%
- documento che comprovi il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento INPS
- attestazione ISEE con valore inferiore a 25.000 €
- IBAN valido per l'erogazione del contributo
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- delega del beneficiario del servizio
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 12:09
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 0833 858100
- Prenota appuntamento