III EDIZIONE DEL "VIRTU' e CONOSCENZA", dal 22 al 24 GIUGNO 2018.

Categoria: Archivio Notizie
Data:

21/06/2018

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: VIRTU_E_CONOSCENZA_2018354
© Comune di Porto Cesareo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

PROGRAMMAVENERDI’ 22 GIUGNOPiazzale antistante Torre Chianca (Porto Cesareo)ore 20:00 – Presentazione del Film-documentario “Verdeazzurro – Natura e paesaggi di Porto Cesareo”, incentrato sulla Riserva Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera”, realizzato in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università del Salento, il Comune di Porto Cesareo e le associazioni ambientaliste. Conduce: Enzo DEL VECCHIO (Giornalista RAI)
SABATO 23 GIUGNOPiazzale DE GASPERI (c/o Associazione Turistica Pro Loco)ore 19:00 - Inaugurazione mostra di pittura “In Virtute Tua” di Arianna GRECO, ideatrice dell’Arte Enoica, tecnica di pittura consistente nell’utilizzare il vino al posto dei tradizionali colori sulla tela.
(Piazzale Nazario SAURO) ore 20:00 - Cerimonia di chiusura del Corso Nazionale di Formazione per docenti “Le Pietre e i Cittadini – Castelli e Torri di avvistamento nel Salento”, accreditato presso il MIUR Consegna degli attestati di frequenza da parte di Patrizia DI MAMBRO, Coordinatrice Nazionale del Settore Educazione e Formazione di Italia Nostra Onlus.
ore 20:30 - Convegno “Dove va il Mediterraneo?”Flussi migratori, sicurezza e sanità, accoglienza, pesca e biodiversità, valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.Modera: Enzo DEL VECCHIO – Giornalista RAIDopo i saluti di Salvatore ALBANO (Sindaco di Porto Cesareo) interverranno Arturo SCOPECE (Ricercatore presso l’Università di Alicante - Spagna) e i vincitori della III edizione del “Virtù e Conoscenza”.
ore 22:00 - Pizzica e musica popolare salentina con i KALINIFTA e i danzatori de La Tela di Aracne. Ospite speciale, la danzatrice Serena D’AMATO.
ore 22:30 - Proiezione del Film-Documentario “VIRTU’ E CONOSCENZA”. Regia di Agnese CORRERA, Colonna Sonora degli EUPHONIC. Prodotto da MediterraneaMente APS con il sostegno della Regione Puglia. Girato interamente a Porto Cesareo, il documentario si pone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo, valorizzare le diversità, facilitare il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, sensibilizzare sui temi della pace e della convivenza pacifica, delle pari opportunità e del rispetto dei diritti umani, dare risonanza al nostro territorio con le sue risorse umane ed il suo incommensurabile patrimonio paesaggistico, artistico e culturale.
 
DOMENICA 24 GIUGNOPiazzale Nazario SAURO
ore 21:00 - Cerimonia di Consegna dell’Alto Riconoscimento VIRTU’ E CONOSCENZA. In una cornice di immagini, coreografie e musica di qualità, i personaggi scelti dall’apposita Giuria presieduta da Anna CAMMALLERI (Direttore Generale del MIUR – USR Puglia), alla presenza delle massime autorità, ricevono l’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”: una riproduzione dal valore simbolico, liberamente ispirata alla statuetta del dio Thot (divinità egizia della scienza e della sapienza) rinvenuta nel mare di Porto Cesareo nel 1932 e custodita nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Conducono: Fabiana PACELLA (Giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”) e Francesco VITULANO (Conduttore Tv7 e Radio International), con la partecipazione di Maria Chiara CALANDRO e Vincenzo POLITO (Miss e Mister Benevento 2017).Ensemble orchestrale: EUPHONICSpecial Guest: Irene ROBBINS – cantante Jazz americanaOspiti: il trombettista Franco SGURA e i cantanti Cecilia COSTA, Lucia IUNCO e Tommaso ZUCCAROPartecipazione straordinariaI GRIOT, gruppo artistico multietnico diretto da Daniela GUERCIA, nato all’interno del laboratorio di INTEGRA Onlus per favorire l’inclusione e l’integrazione, valorizzare le identità multiple.

Documenti

File allegati

Comunicato VEC (File vnd.oasis.opendoc... 412,27 kB)

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

500

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024 16:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito